Benvenuti!

In questo blog troverete:

  • cucina creativa e tradizionale
  • ・gli incontri con le mie vulcaniche amiche
  • oggetti fatti a mano * da me.

 


Pellegrino Artusi

Festa Artusiana 2020 – bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi

Premio Marietta 2020

Alla Festa Artusiana l’apertura dell’anno del bicentenario artusiano

Domenica 2 agosto sono stati assegnati il premio Marietta 2020 e i due Premi Marietta ad honorem. Il primo è stato vinto da Deanna Alboresi di Mirandola con la ricetta “Ravioli di ricotta e stracchino di bufala con sugo di pomodorini gialli del piennolo e colatura di alici di Cetara” con la seguente motivazione: “La giuria all’unanimità ha deciso che il vincitore del Premio Marietta 2020 sia il piatto ‘Ravioli di ricotta e stracchino di bufala con sugo di pomodorini gialli del piennolo e colatura di alici di Cetara’. Lo spessore della pasta tirata al matterello, il ripieno equilibrato e il gusto pieno e armonioso degli ingredienti insieme allo spirito artusiano hanno fatto sì che la giurìa scegliesse questo piatto. Le emozioni e i ricordi di un viaggio sono stati determinanti”.

da: https://www.forlitoday.it/cronaca/alla-festa-artusiana-l-apertura-dell-anno-del-bicentenario-artusiano.html

LA MARIETTA È EMILIANA

È emiliana la vincitrice del Premio Marietta il concorso per cuochi dilettanti organizzato nell’ambito della Festa Artusiana. Si chiama Deanna Alboresi arriva da Mirandola e si è imposta con la ricetta “Ravioli di ricotta e stracchino di bufala con sugo di pomodorini gialli del piennolo e colatura di alici di Cetara”.

Unanime il giudizio della giuria che così ha valutato il piatto: “All’unanimità vincitore del Premio Marietta 2020 è il piatto ‘Ravioli di ricotta e stracchino di bufala con sugo di pomodorini gialli del piennolo e colatura di alici di Cetara’. Lo spessore della pasta tirata al matterello, il ripieno equilibrato e il gusto pieno e armonioso degli ingredienti insieme allo spirito artusiano hanno fatto sì che la giuria scegliesse questo piatto. Le emozioni e i ricordi di un viaggio sono stati determinanti”.

Il piatto di Deanna Alboresi si è imposto su quello di Serena Giacometti, Maurizio Vergara, Susanna Cappelletto e Claudia Zanotti. Alla vincitrice è andato il premio di mille euro messo a disposizione dal Conad Giardino di Forlimpopoli, consegnato dalla presidente della giuria Verdiana Gordini, presidente dell’associazione delle Mariette.

 


A SCUOLA DI SFOGLIA

Ho aggiunto un tassellino prestigioso:

Corso di sfoglia a Casa Artusi, un tempio della cucina italiana! Bravi tutti, e in particolar modo le Mariette, instancabili insegnanti!

Emozione sin dal risveglio!…già prima di entrare a casa Artusi il mio cuore aveva fatto il pieno di gioia ed emozioni…giornata straordinaria e indimenticabile!

2018-01-11 01.34.46

 

altra pagina:

a scuola di sfoglia dalla Spisni alla Vecchia Scuola Bolognese.

…grazie alla mia maestra Stefania ho ottenuto una bella sfoglia

A scuola di sfoglia dalla Spisni alla Vecchia Scuola Bolognese

  • Spirito artusiano nella mia cucina….
  •  
  • La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene…
  •  
Pellegrino Artusi

Pellegrino Artusi – La Scienza in Cucina e l’arte di mangiar bene

 

Expo 2015:

Colazione da Deisidee, pane e confettura di fragole

Deanna Instagram Expo

Collana con cristalli rossi per l’estate 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proseguento accetto l informativa sulla privacy