Crostata al cocco con caramello mou salato e mousse al caffé

Ingredienti

per la pasta frolla:

  • farina 00 gr. 200
  • cocco rapè gr. 50
  • zucchero gr.100
  • n. 2 tuorli d’uovo
  • burro gr.150


per il caramello mou salato:

  • zucchero gr.125
  • miele gr. 12
  • panna liquida gr.50
  • 1 cucchiaio di rum
  • un pizzico abbondante di sale


per la mousse al caffè:

  • 4 tazzine di caffè forte
  • caffè solubile 1 cucchiaio
  • mascarpone gr.250
  • panna gr. 450
  • n.2 fogli di colla di pesce
  • zucchero a velo n.2 cucchiai
  • zucchero per il caffé q.b

 

Preparazione della pasta frolla:

miscelare la farina, il cocco e lo zucchero e lavorare la miscela con il burro fino a sabbiare il composto, aggiungere i tuorli e impastare il tutto fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’oretta.

Stendere la pasta frolla fino ad uno spessore di 3/4 mm. e foderare con la frolla una teglia rivestita con carta forno. (I ritagli di impasto possono essere utilizzati per decorare la crostata)
Cuocere in forno a 170′ , in bianco, per 30 minuti circa e comunque fino a che la superficie non risulterà dorata.

Preparazione del caramello mou salato al rum:

in un pentolino fare sciogliere lo zucchero a secco sul fuoco, pian piano fino a che non si è liquefatto poi aggiungere allo zucchero sciolto il miele, un pizzico abbondante di sale poi fermare la cottura con la panna bollente e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere 1 cucchiaio di rum e mescolare bene. Lasciare raffreddare e si formerà il caramello mou. (Se si dovesse solidificare più del dovuto rimettere al fuoco il pentolino per pochissimo tempo e tornerà a liquefarsi)

Preparazione della mousse al caffè:

mettere a bagno nell’acqua fredda i due fogli di colla di pesce. Preparare il caffè, aggiungere 1 cucchiaio di caffè solubile, zuccherare a piacere poi sciogliere la colla di pesce nel caffè ancora molto caldo. Mescolare bene e lasciare raffreddare.

Mescolare la soluzione di caffé con il mascarpone. Dolcificare la panna con lo zucchero a velo poi montarla a neve ferma. Unire la panna al mascarpone e caffè, delicatamente. Mescolare bene. Tenere la mousse in frigo fino al momento di usarla.

Comporre la crostata:

stendere il caramello mou sul fondo del guscio di frolla poi riempire il guscio con la mousse al caffé.

Livellare bene.

Decorare la crostata a piacimento.

Dai ritagli di impasto di frolla al cocco ho ricavato delle foglie ritagliandole con stampini da biscotti e poi le ho cotte al forno a 170^ per 15 minuti circa. Questi biscottini li ho poi posizionati sulla superficie della crostata. Ho utilizzato un residuo di caramello per fare dei ghirigori sul bordo e tra le foglie, lasciando colare da un cucchiaio fili di caramello.

La sezione della torta:

Ho usato la stessa ricetta per la torta di compleanno di mia figlia Alice. Per questo dolce ho voluto fare un bordo decorato per questo ho eseguito una ricetta di frolla montata che ho trasferito nella teglia con un sacco a poche.  Ho poi decorato la torta con frutta fresca e secca.

L’impasto avanzato l’ho utilizzato per fare le foglie, biscottini che ho servito a parte con il caffè.

e poi abbiamo festeggiato!!!! Alice ha spento una candelina per tutte ed ha espresso il suo desiderio!

Se ti piace il cocco questa crostata fa per te!

il gusto è particolare ma gradevole. L’abbinamento del cocco e del caramello salato e della mousse al caffe’ ti stupirà!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proseguento accetto l informativa sulla privacy