Crostata crema e mele
Per l’esecuzione di questa torta ho preparato una base di pasta frolla che ho cotto in bianco, crema pasticcera e mele tagliate a fettine sottili e passate al microonde per alcuni minuti.
Ingredienti:
(per la crema pasticcera)
Latte mezzo litro
Farina 2 cucchiai colmi
Zucchero 3 cucchiai
Vanillina un pizzico
Tuorli d’uovo 2
(per la pasta frolla)
Farina GR.200
Burro GR.100
Zucchero GR.100
Tuorli d’uovo 2
Lievito vanigliato per dolci 1 cucchiaino
Latte qualche cucchiaio
(per la ricopertura)
Mele 4/5
Pinoli q.b
Zucchero a velo
Fagioli secchi per la cottura in bianco della crostata
Ho preparato la crema pasticcera con gli ingredienti specificati: in una casseruola ho messo lo zucchero con i tuorli, ho mescolato bene poi ho aggiunto la farina e parte del latte, ho mescolato fino ad ottenere una crema senza grumi poi ho aggiunto il latte restante, la vanillina e ho portato a bollore e fatto cuocere fino ad ottenere una crema piuttosto soda.
Sul tagliere ho impastato gli ingredienti della pasta frolla. L’ho stesa in uno stampo per crostate e ricoperto la superficie con fagioli secchi. Ho cotto in forno a 180′ per 20/25 minuti. Ho sfornato la torta, ho tolto i fagioli dalla superfici poi ho cosparso il guscio ottenuto con la crema pasticcera.
Ho sbucciato in tondo 2 mele poi ho continuato a tagliare la polpa come la buccia, le altre due mele le ho affettate sempre in tondo ma facendo in modo che parte della buccia rimanesse attorno alla fettina ottenuta. Ho raccolto cio’ che ho tagliato e messo al microonde per alcuni minuti per rendere le fettine morbide. Poi ho arrotolato le fettine e infilate nella crema sopra alla crostata ottenendo un effetto come di roselline. Ho infilato al centro di ogni fiore un pinolo. Ho rimesso in forno la crostata sempre a 180′ per altri 15/20 minuti. Ho sfornato il dolce e ricoperto con zucchero a velo.
Questa crostata l’ho fatta anche mettendo la crema sulla pasta frolla cruda e le mele disposte a rose ottenendo un buon risultato.
Lascia un commento