Pasta con le sarde

Pasta con le sarde

La Sicilia sulla mia tavola emiliana: la pasta con le sarde e il finocchietto

La pasta con le sarde è un piatto che a casa adoriamo. Abbiamo una predilezione per il pesce, prima di tutto. E questo tipo di pasta ci fa impazzire, sebbene affondi le radici in una tradizione regionale geograficamente molto lontana da qui.

Ricetta della pasta con le sarde

  • Spaghetti gr. 80 a persona
  • Acciughe gr.400
  • Uvetta 2 cucchiai
  • Pinoli gr.40
  • Cipolla
  • Olio di oliva
  • Finocchietto lessato
  • Sale, spicchio d’aglio

 

Ricetta della pasta con le sarde semplice

Ho fatto soffriggere un po’ di cipolla in una padella con qualche cucchiaio di olio di oliva e uno spicchio di aglio, che poi ho tolto, ho aggiunto metà delle alici disliscate e tagliate a pezzetti (le sarde!!!).
Quando il sughetto si è asciugato e le acciughe si sono sbriciolate ho aggiunto il resto delle sarde che, nel cuocersi, sono rimaste piuttosto integre!
Ho tostato i pinoli. Ho aggiustato di sale il sugo. Ho messo a cuocere gli spaghetti e ancora al dente li ho scolati.
In una padella ho fatto saltare la pasta con il sugo di sarde e i pinoli.
Ho rubato precedentemente qualche cucchiaiata di sugo di alici al quale ho aggiunto il finocchietto lessato e tritato. Con questo intingolo ho guarnito i piatti di pasta.

Il risultato? Eccellente primo!

Pasta con le sarde e il finocchietto

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proseguento accetto l informativa sulla privacy