Tortelli amari di Castel Goffredo
Assaggiati per la prima volta a Forlimpopoli in occasione della settimana artusiana, presto fatti utilizzando l’erba amara o erba di S.Pietro.
La ricetta la trovate anche con una ricerca in internet, ma vi racconto come li ho fatti io:
Per la pasta:
Farina 00 gr. 200
Uova 2
Per il ripieno:
Bietole (erbette) kg.2 circa
Salvia 20 foglie
Cipolla 1/4
Aglio 1 spicchio
Burro/olio
Uova 1/2
Parmigiano Reggiano grattugiato gr.50/60
Sale
Erba amara di Castelgoffedo (erba di S.Pietro) 20 foglie circa
Burro, salvia e parmigiano reggiano per condire!
Ho lessato le bietole e le ho strizzate il piu’ possibile. In una padella larga ho messo un pezzettino di burro e 3 cucchiai di olio, sale, il quarto di cipolla tritato, lo spicchio di aglio intero (che poi ho tolto), alcune foglie di salvia. Ho lasciato soffriggete qualche minuto poi ho aggiunto le bietole tritate e ho lasciato cuocere una decina di minuti lasciando asciugare il fondo.
Alle bietole ho aggiunto un uovo, il formaggio grattugiato, poco sale e per ultima l’erba amara di Castelgoffredo tritata.
Ho fatto la sfoglia da cui ho ricavato dei quadrati di 4/5 cm. di lato e ho distribuito sui quadrati di pasta una noce di ripieno.
Ho chiuso a triangolo ogni tortello.
Ho cotto i tortelli in acqua bollente leggermente salata.
Ho fatto sciogliere un bel pezzo di burro in una padella larga, poco sale e foglie di salvia 10/15 (a piacimento). Ho passato i tortelli scolati nel burro e salvia e ho cosparso con abbondante parmigiano grattugiato.
Lascia un commento