Voglia di cheesecake…..

Ho utilizzato una ricetta di New York Cheesecake per preparare queste due torte

20150828_074006per farcire la parte superiore ho utilizzato un vasetto di confettura ai frutti di bosco a cui ho aggiunto mezzo vasetto di yogurt bianco

20150830_142502 per questa ho utilizzato confettura di amarene e yogurt bianco. Una variazione allaricetta originale che prevede uno strato alla creme fraichese

  • 20150828_104943Cheese cake con confettura di amarene e yogurtCheesecake fragole e yogurt20150830_131829

Ricetta:

per la base:

Biscotti Digestive gr.150

Burro gr. 80

Maizena GR. 20

2 uova + 1 tuorlo

Zucchero GR. 130

Formaggio cremoso spalmabile GR. 600

Vanillina la punta di un cucchiaino

Panna liquida GR. 100

 

Per la copertura:

Un vasetto di confettura ai frutti di bosco o fragole (io ho usato confettura fatta in casa)

Mezzo vasetto di yogurt bianco

 

Procedi cosi’: trita i biscotti fino ad ottenere una farina poi reimpasta con il burro ammorbidito. Se vuoi puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero.

Fodera con carta forno uno stampo a cerniera mobile diam. cm. 22 poi stendi l’impasto di biscotti e burro nel fondo dello stampo premendo un poco. Metti in frigorifero poi procedi a preparare la crema.

Accendi il forno a 170°.

Metti in una ciotola uova e zucchero e sbatti con le fruste fino ad ottenere una bella crema spumosa. Aggiungi il formaggio e mescola bene, poi aggiungi la maizena, la vanillina, la panna e continua a mescolare per alcuni minuti. Versa la crema ottenuta nello stampo sulla base di biscotti. Inforna e copri lo stampo con carta alluminio (non deve essere sigillato ma lascia una piccolissima sezione scoperta) cosi’ la torta cuocera’ ma rimarra’ bianca.

Lascia in forno a cuocere per 1 ora circa. Trascorsi 50 minuti controlla che abbia “lievitato” , togli la stagnola e lascia finire di cuocere.

Spegni il forno e lascia raffreddare.

Versa la confettura in una ciotola e aggiungi poco alla volta lo yogurt.

Metti la torta su un piatto da portata poi ricoprila con la confettura e yogurt.

Metti in frigorifero per qualche ora….e se in casa non ti girano attorno super golosi, riuscirai a servirla fresca al punto giusto!

A me e’ capitato di servirla tiepida…anzi calda (dopo pochi minuti di frigo) !!!

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Proseguento accetto l informativa sulla privacy